Crociera
Questo viaggio ti porterà nel pack di ghiaccio e lungo le remote coste del frastagliato nord di Spitsbergen. I nostri sbarchi sono soggetti a modifiche a causa del ghiaccio marino, delle condizioni meteorologiche e degli avvistamenti di animali selvatici. Il capo spedizione determina il piano finale.
Sistemazioni
M/N PLANCIUS
La M/v Plancius è varata nel 1976 come nave oceanografica di ricerca per la Reale Marina Olandese (come “Hr. Ms. Tydeman”); nel giugno 2004 la nave è stata ceduta dalla marina militare e completamente ristrutturata al servizio di ricerca civile; dalla stagione 2009 opera nella regione artica.
La nave batte bandiera olandese, è sicuramente confortevole e ben equipaggiata, non può essere considerata una nave di lusso, ma è ideale per le spedizioni artiche e di ricerca oceanografica.
Ospita 112 passeggeri in 54 cabine (4triple con servizi, 40 doppie con servizi di circa 15 mq, 10 doppie superior di circa 21mq)
L’equipaggio è composto da 36 persone di varie nazionalità, da 6 persone dello staff di spedizione e da un medico.
Visiona il Piano Nave
Programma del viaggio
Arrivo a Longyearbyen, la capitale amministrativa dell'arcipelago delle Svalbard di cui Spitsbergen è l'isola più grande. Prima dell'imbarco vi è la possibilità di passeggiare per questa ex città mineraria, la cui chiesa, il Museo Polare e la parrocchia valgono la pena di una visita. Nei dintorni di Longyearbyen, sono state registrate più di 100 specie di piante differenti. In prima serata la nave salperà dal Isfjorden da dove potremo assistere ai primi avvistamenti di cetacei.
dal 2° al 9°giorno: la bellezza naturale, la fauna selvatica e il pack di ghiaccio del nord di Spitsbergen (in nave)
I luoghi che potresti visitare includono:
Raudfjord
Sulla costa settentrionale di Spitsbergen, puoi goderti questo vasto fiordo traboccante di ghiacciai e forse anche visitato da foche dagli anelli e barbute. Le scogliere e la costa di Hamiltonbukta ospitano fiorenti colonie di uccelli marini con urie di Brünnich, una ricca vegetazione e la possibilità di orsi polari. Cercheremo di sbarcare ad Alicehamna o Buchananhalvøya.
Ytre Norskøya
Questa piccola isola è stata utilizzata per molti anni come punto di osservazione per i balenieri olandesi e, di fatto, possiamo ancora seguire le loro tracce fino alla cima dell'isola. I resti di forni per il grasso del XVII secolo possono essere visti anche vicino a circa 200 tombe. Il lato nord dell'isola offre la rara opportunità di vedere le pulcinelle di mare vicino ai loro luoghi di riproduzione e c'è persino una piccola colonia di gabbiani tridattili.
Ghiacciaio Monaco
A seconda del meteo e del ghiaccio marino, potresti navigare nel Liefdefjorden, sbarcare a Texas Bar e navigare in vista della parete lunga 5 chilometri (3,1 miglia) del ghiacciaio Monaco. Le acque di fronte a questo ghiacciaio scosceso sono un luogo di alimentazione preferito da migliaia di gabbiani tridattili e la base del ghiaccio è un popolare terreno di caccia per gli orsi polari. Se le condizioni del ghiaccio ci impediscono di navigare qui all'inizio della stagione, possiamo implementare un percorso alternativo lungo la costa occidentale di Spitsbergen.
A nord-ovest di Raudfjord
Il nostro obiettivo è navigare nel pack di ghiaccio al di fuori delle acque territoriali di Svalbard, osservando gli orsi polari e le sfuggenti balene della Groenlandia (balene della Groenlandia). Mentre navighiamo da 80 N a 76 N lungo e nei margini esterni del bordo del ghiaccio, cercheremo anche foche della Groenlandia, foche dal cappuccio, orsi polari e uccelli marini migratori come piccole alche, urie di Brünnich e gabbiani tridattili. Nei precedenti viaggi in questa zona, a volte abbiamo visto fino a cento balene della Groenlandia. Abbiamo anche la possibilità di vedere balene tursiopi settentrionali e le prime balenottere comuni della stagione. La navigazione sul pack sarà il momento clou di questo viaggio e potrebbe durare fino a tre giorni.
Navigazione sul pack
Puntiamo a navigare nel pack a una certa distanza dalla costa di Spitsbergen, osservando gli orsi polari e altri animali ai margini del pack. Il nostro viaggio attraverso il pack potrebbe durare più giorni, a seconda della posizione del ghiaccio e delle condizioni meteo e del mare locali. Indipendentemente da quanto tempo trascorriamo nel ghiaccio, questi giorni in mare saranno il momento clou del viaggio. Tieni presente che mentre la nave naviga sul pack, non effettueremo alcun sbarco a terra o escursioni dalla nave. Tuttavia, gli incontri con la fauna selvatica sono l'attrazione principale qui, con buone possibilità di incontrare molte specie che prosperano in questo habitat ghiacciato, tra cui orsi polari, foche e balene.
Dopo il nostro tempo sul ghiaccio, ripercorreremo la nostra rotta verso ovest, tenendo d'occhio orsi polari, foche dagli anelli e le sfuggenti balene della Groenlandia (balene della Groenlandia). Questo è anche l'habitat dei gabbiani avorio. Circa 40 miglia nautiche (74 km) a ovest di Spitsbergen, navigheremo lungo il bordo della piattaforma continentale. Qui, le balenottere comuni si nutrono durante l'estate nelle zone di risalita (dove l'acqua fredda e ricca di sostanze nutritive sgorga da sotto la superficie del mare) che corrono lungo le rive di Spitsbergen. Alla foce del Kongsfjorden, avrai buone possibilità di avvistare le balenottere minori.
Forlandsundet, St. Johns Fjord o Alkhornet
A volte i trichechi si trascinano a Forlandsundet a Poolepynten. In alternativa, potremmo navigare nel fiordo di St. Johns o a sud fino alla foce di Isfjorden, sbarcando ad Alkhornet. Gli uccelli marini nidificano su queste scogliere, le volpi artiche cercano sotto di loro uova e pulcini caduti e le renne brucano la vegetazione rada.
10°giorno: (in nave) Longyearbyen (in aereo)
Ogni avventura, non importa quanto grande, alla fine deve finire. Sbarco a Longyearbyen nella prima mattinata e proseguimento in funzione del propio itinerario.
Tutti gli itinerari sono puramente indicativi. I programmi possono variare a seconda delle condizioni del ghiaccio marino, delle condizioni meteorologiche, dalla disponibilità dei luoghi di sbarco e dalle opportunità di avvistamento della fauna e della flora selvatica. L'itinerario finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo. La flessibilità è fondamentale per questo tipo di viaggio.
Note al viaggio
Il prezzo del viaggio comprende
Viaggio a bordo della nave indicata come indicato nell'itinerarioTutti i pasti durante il viaggio a bordo della nave, inclusi spuntini, caffè e tè.
Tutte le escursioni a terra e le attività durante il viaggio in Zodiac.
Programma di conferenze tenute da noti naturalisti e guide e da parte di personale esperto della spedizione.
Uso gratuito di stivali di gomma e ciaspole.
Trasferimenti e movimentazione bagagli tra aeroporto, hotel e nave solo per i passeggeri sui voli di gruppo da e per Longyearbyen.
Tutte le tasse di servizio varie e le spese portuali durante il programma.
Tariffe AECO e tasse governative.
Materiale pre-partenza completo.
Il prezzo del viaggio non comprende
Qualsiasi tariffa aerea, sia per voli di linea che charterDisposizioni pre e post terra.
Trasferimenti da/per la nave fuori Spitsbergen.
Spese per passaporto e visto.
Imposte governative di arrivo e partenza.
Pasti a terra.
Bagaglio, annullamento e assicurazione personale (fortemente consigliata).
Spese per bagaglio in eccesso e tutti gli articoli di natura personale come lavanderia, bar, spese per bevande e spese per telecomunicazioni.
La consueta mancia alla fine dei viaggi per steward e altro personale di servizio a bordo (verranno fornite linee guida).
L’armatore impone le seguenti penalità di cancellazione:
Fino a 90 giorni prima della partenza: 20 % del prezzo totale
da 89 a 60 giorni prima della partenza: 50 % del prezzo totale
dal 59° giorno al giorno di partenza incluso: 100 % del prezzo totale
Imbarco/Sbarco:
Longyearbyen/Longyearbyen
Note:
Le Crociere Polari di Ocean Wide Expeditions hanno un’impostazione marcatamente scientifica e naturalistica e sono appositamente studiate per usufruire delle lunghissime giornate di luce dell’estate artica e per approfittare della minore estensione della calotta artica. Includono la pensione completa e le escursioni (in media due al giorno). Gli scafi delle agili navi da ricerca e dei velieri e le moderne apparecchiature di bordo, consentono una tranquilla e sicura navigazione attraverso i ghiacci. Le frequenti escursioni in gommone, permettono con l’assistenza di preparati accompagnatori, di prendere terra nelle più remote e meno esplorate regioni del nord del pianeta, per esplorare e osservare liberamente la sorprendente e selvaggia vita e la natura dell’artico. Ogni itinerario si caratterizza per diversa durata, itinerario ed attività (dall’avvistamento degli Orsi a quello dei Cetacei, dall’Aurora Boreale al naturalistico o ad attività di immersioni artiche o fotografiche). Dai fiordi norvegesi alle acque dell’alto artico, alle coste Islandesi o Groenlandesi si naviga lungo scogliere dove risiedono enormi colonie di uccelli marini, attraverso mari ricchi di vita dove è facile avvistare numerose specie di balene, vedere gli orsi bianchi, le foche ed i trichechi sulle cime degli iceberg alla deriva. Queste remote e disabitate regioni, nonostante l’asprezza delle condizioni di vita, nascondono inaspettatamente anche numerose testimonianze di 5000 anni di vita dell’uomo.
Lingua: le partenze NON garantiscono assistenza in Italiano e la lingua di bordo è l’inglese. Su alcune partenze potrà capitare che a bordo si parli anche Francese e/o Tedesco.
Itinerario: deve essere considerato come molto generico. I programmi possono essere variati dal capo spedizione a seconda delle condizioni atmosferiche e del ghiaccio; lo scopo principale sarà quello di sfruttare le migliori opportunità di avvistamento della fauna selvatica o dei fenomeni naturali o delle migliori condizioni all’effettuazioni delle attività previste. La flessibilità nei programmi è fondamentale. Gli sbarchi sono sempre soggetti alle condizioni meteo e alle norme ambientali (AECO). Piani di navigazioni e fasce orarie di sbarco sono sempre pianificate con l'AECO prima dell'inizio della stagione. Il piano di navigazione finale sarà determinato dal capo spedizione a bordo e dal comandante.
Stivali di gomma e racchette da neve: a bordo di Plancius, Ortelius, Hondius e Janssonius tutti i passeggeri riceveranno un paio di robusti stivali di gomma e racchette da neve distribuiti gratuitamente. Per gli stivali le misure devono essere pre ordinate all'atto della prenotazione, entro e non oltre 8 settimane prima della partenza. Un voucher verrà emesso con i documenti di viaggio prima della partenza. La richiesta a bordo di articoli e attrezzature senza pre-ordine e voucher non è consentito. Gli stivali dovranno essere restituiti al team di spedizione alla fine del viaggio. Gli stivali di gomma sono di alta qualità e mantengono i piedi asciutti e caldi durante gli sbarchi. Termini e condizioni possono essere trovati sul modulo di richiesta.
Escursioni su Zodiac: durante la crociera saranno organizzate numerose escursioni a terra e passeggiate guidate per scoprire la fauna e la flora selvatica; queste escursioni in gommone sono incluse e disponibili a tutti i passeggeri durante le spedizioni. Lo scopo principale è l'avvistamento della fauna nel rispetto scrupoloso della natura selvaggia della regione.
EQUIPAGGIAMENTO STANDARD richiesto per le Crociere Artiche
Equipaggiamento di cui ogni passeggero dovrebbe disporre:
• Zainetto da utilizzare durante le escursioni
• Un paio di scarpe da trekking
• Giacca e pantaloni impermeabili e resistenti e al vento
• Un berretto di lana
• 1 paio di guanti resistenti al vento e un paio di lana.
• Calzamaglia di lana
• 1 caldo maglione di lana
• Calze di lana
• 2-3 cambi di abiti per l’interno
• Occhiali da sole
• Articoli da toilette
• 1 sciarpa
Inoltre, raccomandiamo:
• 1 Binocolo
• macchina fotografica (a bordo sono disponibili I rullini)
• 1 paio di pantofole
• 1 paio di stivali di gomma
• crema solare
• pillole per il mal di mare