• Calendario Crociere
  • Calendario Tour
  • Viaggi Brevi
  • Estate
    • Calendario crociere 2025
    • Calendario crociere 2026
    • Viaggi Avventura
    • Viaggi dove si parla in italiano
    • Speciale Crociere in Veliero
  • Inverno
    • Viaggi avventura
    • Viaggi dove si parla in italiano
    • Avventure con cani da slitta
  • Articoli
    • Guida
    • News Artiche
    • Promo di Viaggio
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Guida al viaggio

15/11/2024

Quanti giorni ci vogliono per visitare Svalbard?

Stai sognando un viaggio alle Svalbard, ma non sai quanti giorni dedicare a questa destinazione unica? Nessun problema, ti guidiamo nella scelta per organizzare una vacanza alle Svalbard memorabile, bilanciando il tempo a disposizione e le esperienze da vivere.  

Quanti giorni alle Svalbard: il minimo indispensabile  

Per un primo assaggio delle Svalbard, il minimo consigliato è 3-4 giorni sul posto. Questo ti permetterà di esplorare Longyearbyen, il cuore pulsante dell’arcipelago, e partecipare a qualche attività tipica come:  

- Escursioni in motoslitta o con i cani da slitta in inverno.  
- Gite in barca tra i fiordi per ammirare i ghiacciai e, con un po’ di fortuna, avvistare orsi polari in estate.  
- Visite culturali al Museo delle Svalbard o alla Global Seed Vault.  

Se hai poco tempo, concentrati sulle attività principali e organizzati in anticipo per sfruttare al massimo ogni momento.

Viaggio alle Svalbard: considera i tempi necessari per arrivarci  

Per raggiungere le Svalbard dall’Italia ci vogliono tempo e pazienza. La maggior parte dei voli prevede almeno uno scalo a Oslo, e potresti dover dedicare due giorni complessivi al viaggio di andata e ritorno. Ecco perché una vacanza alle Svalbard ben organizzata dovrebbe durare almeno 7 giorni, così da avere almeno 3 o 4 giorni pieni da trascorrere sul posto.  

Estate o inverno? Scegli il periodo giusto per il tuo viaggio alle Svalbard  

Le Svalbard cambiano radicalmente a seconda della stagione, e questo influirà su come trascorrerai i tuoi giorni lì:  
- Inverno (novembre-febbraio): il regno della notte polare. Le ore di luce sono pochissime (o nulle), ma l’atmosfera è magica e c’è la possibilità di ammirare le **aurore boreali**. Perfetto per chi cerca un’esperienza artica autentica e ama le avventure invernali.  
- Estate (maggio-agosto): il sole di mezzanotte rende le giornate infinite. È la stagione ideale per escursioni, gite in barca tra i fiordi e l’avvistamento della fauna artica, come renne, foche e, con un po’ di fortuna, gli iconici orsi polari.  

Ogni stagione ha il suo fascino, ma tieni presente che in inverno l’accesso ad alcune aree potrebbe essere limitato, mentre in estate avrai più opportunità per esplorare l’arcipelago.

Pianifica al meglio la tua vacanza alle Svalbard  

Ma alla fine, quanti giorni alle Svalbard sono sufficienti?  

  • Per una fuga breve, 3-4 giorni sul posto possono bastare, ma preparati a un programma intenso.  
  • Per una vacanza rilassata e completa, almeno 7 giorni sono l’ideale per vivere l’arcipelago senza fretta, considerando i tempi di trasferimento e l’ampia offerta di attività.  

Un viaggio alle Svalbard è un’esperienza che va oltre il turismo tradizionale: ti immergerai in un paesaggio selvaggio e incontaminato, dove ogni giornata ti regalerà emozioni uniche.

Pianifica il tuo itinerario, scegli la stagione che più ti ispira e preparati a vivere un’avventura indimenticabile!

Iscriviti alla newsletter di Svalbard.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Il portale Svalbard.it è una guida online dedicata alle isole Svalbard. Fornisce informazioni a tutti coloro che vogliono organizzare un viaggio sull'isola.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Islanda.it
  • Groenlandia.it